Questa operazione intende recuperare la profondità storica del territorio del SAC ed il suo legame con i fiumi che lo solcano e che ne hanno condizionato il passato, proponendo un viaggio nelle testimonianze storico-archeologiche e nell’ambiente, attraverso una ideale narrazione dei paesaggi storici che connotano quest’area che va dal Tavoliere ai Monti Dauni.
L’obiettivo principale è quello di offrire alle comunità locali e ai turisti, con particolare attenzione alle scolaresche ed alle famiglie, la possibilità di intraprendere un “viaggio nel tempo” alla scoperta dei segni che la storia e i suoi protagonisti hanno lasciato nel territorio, attraverso visite guidate tradizionali, interattive e laboratori di fruizione.