EDIZIONE 2015
Valorizzazione del paesaggio della transumanza dei Monti Dauni meridionali
Daunia Land Art 2015
Daunia Land Art 2015 è un progetto incentrato sulla valorizzazione del paesaggio della transumanza dei Monti Dauni meridionali, attraverso uno studio di Arte Ambientale rivolto a giovani artisti e realizzato sotto l’impulso della Provincia di Foggia, con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Foggia e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia, nell’ambito delle attività del progetto Apulia Fluminum- Sistema Ambientale Culturale (SAC).
Il progetto si è svolto tra il 17 e il 26 luglio 2015 a Candela (FG), con attività rivolte a 30 giovani artisti e architetti provenienti da tutta Italia, per riscoprire e valorizzare i tracciati tratturali, in particolare il Tratturo regio Pescasseroli-Candela attraverso iniziative culturali tenute da autori, ricercatori, artisti e architetti di respiro internazionale.
La prima fase del progetto, di stampo eminentemente teorico, ha avuto una durata di 4 giorni ed è consistita in una serie di seminari in aula, con lezioni frontali e partecipate tra i tecnici del settore e gli artisti e architetti selezionati per il workshop.
La conseguente fase operativa, sviluppata in 5 giorni, ha visto l’impegno sinergico tra i giovani corsisti del workshop e gli artisti italiani e internazionali convocati per il progetto (Bianco-Valente, Francisco Cabanzo, Arianna Carossa, Perino&Vele, Roberto Pugliese e Giuseppe Teofilo), per l’ideazione, la creazione e l’installazione delle opere d’arte ambientale disposte lungo i tratti residuali del tratturo.
Nel 2016 è stato pubblicato il catalogo che raccoglie e documenta tutto l’iter del progetto, con il titolo Daunia Land Art 0.1> Storie di Attraversamenti, edito da Grenzi.Design. Nello stesso anno è stato pubblicato il docufilm “Daunia Land Art. Storie di Attraversamenti”, prodotto da Niki Dell’Anno della WildRatFilm.



Seguici su Facebook
ARCHEOLOGICA SRL
Spiazzo Mons. Mario Aquilino, 3
Foggia – 71121 – Tel.e Fax: 0881.750334
archeologicasrl@gmail.com
www.archeologicasrl.com
Eventi
- Non ci sono eventi