Le attività progettate nell’ambito di questa operazione hanno l’obiettivo di predisporre strumenti di animazione territoriale volti a valorizzare i luoghi più significativi della storia dei Monti Dauni e a proporne una fruizione culturale e turistica innovativa che intrecci storia, teatro, enogastronomia e arti visive.
Le attività consentono ai fruitori diretti dei workshops e al pubblico più ampio e diversificato di riscoprire la storia di borghi, castelli e cattedrali dei Monti Dauni e di valorizzarla. Le attività/eventi si svolgono all’interno di alcuni dei luoghi di interesse storico-artistico ed architettonico, sulla base dei beni ricadenti nei Comuni afferenti al SAC “Apulia Fluminum” ed effettivamente resi disponibili dai partner di progetto.