Attività Famiglie
Il progetto offre l’opportunità alle famiglie con bambini di conoscere e vivere i Beni Culturali del territorio della valle de Carapelle attraverso proposte di tipo esperienziale.
Didattica Scuole
La partecipazione consentirà di fruire di un percorso interattivo composto da una o più attività didattiche tra Laboratori e Passeggiate archeologiche nei siti di riferimento. Ad ogni partecipante sarà offerto un quaderno didattico di supporto alla visita che potrà essere utilizzato anche in seguito per altre esperienze.
Visite Guidate
Questa micro-operazione è strutturata con l’intento di far conoscere agli utenti il contesto geografico a cavallo tra Tavoliere e Monti Dauni meridionali, un ambito territoriale che vanta la presenza di importanti e pluristratificati siti archeologici e relativi musei che ne aiutano a raccontare la storia.
Campus Archeologico
L’attività intende realizzare dei cantieri-scuola di scavo e/o ricognizione archeologica in alcune aree di interesse archeologico del SAC, in cui studenti delle scuole superiori del territorio, guidati da archeologi professionisti, avranno la possibilità di sperimentare direttamente la realtà del lavoro archeologico sul campo, immaginando tale esperienza come un’occasione formativa e, nel caso, come un’opportunità di orientamento post-diploma.